• info@verdechiaro.org
Samara
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog
Aiutaci
Samara
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog

World animal day – Giornata mondiale degli animali

un-anno-senza-carne
  • 4 Ottobre 2019
  • 0 Comments
  • Giovanni

Oggi, 4 ottobre, è la giornata internazionale dell’azione in difesa dei diritti degli animali.
Non a caso è anche il giorno di San Francesco d’Assisi, il santo patrono degli animali, che ha fatto dell’amore per la natura e per gli animali la sua ragione di vita.
Il santo di Assisi è oggi considerato un esempio da seguire in Europa e non solo, perfino il pontefice porta il suo nome, ma in uno scenario in cui un quinto del budget dell’Unione Europea è dedicato agli allevamenti intensivi, è lecito chiedersi se stiamo davvero seguendo il suo esempio.

Non è necessario scomodare il bel documentario supportato da Leonardo Di Caprio, Cowspiracy, secondo il quale l’allevamento animale mondiale è responsabile di un’emissione di CO2 superiore a tutto il traffico mondiale combinato, e destinato purtroppo a salire dell’80% da qui al 2050.
Anche la FAO nel suo report, ormai un po’ datato, Tackling Climate Change Through Livestock ha evidenziato che a livello globale, l’industria della carne, non è affatto sostenibile, ma colpevole di immettere in atmosfera ogni anno 7.1 giga tonnellate di CO2 (anno 2005) pari al 14.5% del totale.

Global estimates of emissions by species – Tackling Climate Change Through Livestock, FAO

Facciamo giustamente attenzione a limitare il consumo di acqua, chiudendo il rubinetto mentre ci laviamo i denti e mentre ci passiamo il sapone sotto la doccia. Chiediamo ai nostri governi di piantare più alberi, magari acquistandone giustamente qualcuno su TreeDom.
Riduciamo il consumo di carta e ci facciamo in quattro per differenziarla, ma non ci rendiamo forse bene conto che mangiare un singolo hamburger equivale a consumare, in una botta sola, ben 2500l di acqua, pari a circa due mesi di docce, che stare un anno senza consumare carta può salvare la vita a 8,5 alberi, ma rinunciare alla carne per un anno ne potrebbe salvare addirittura 3.432.

Sono numeri che fanno impallidire se moltiplicati per i 7 miliardi di abitanti presenti sul nostro pianeta e che non possono non portarci ad una riflessione. Si inizia a parlare di immondizia come la carne coltivata in provetta (magari ad esaltarla sono proprio coloro che al supermercato comprano solo BIO), ma non sarebbe molto più semplice iniziare a diminuire drasticamente il nostro consumo di carne e indirizzare l’intera umanità verso un’alimentazione quantomeno vegetariana?

CATEGORIES :   Notizie, Sostenibilità
  Share :
    Prev Post
Next Post    

Articoli recenti

  • Ci stiamo Fumando il pianeta
  • L’impatto ambientale devastante delle mascherine di plastica monouso
  • Coronavirus e inquinamento: che aria tira?
  • San Valentino
  • Riciclare riusare: PET 100% riutilizzabile per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • Biodiversità
    • Carta
    • Comunicati Stampa
    • Economia circolare
    • Energia
    • Mare
    • Notizie
    • Plastica
    • Raccolta Differenziata
    • Senza categoria
    • Sostenibilità

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    © 2022 Verde Chiaro ODV - Statuto | Privacy Policy