• info@verdechiaro.org
Samara
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog
Aiutaci
Samara
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog

Dalle parole ai fatti: Vaticano plastic free

  • 27 Luglio 2019
  • 0 Comments
  • Niccolò

Con un’estensione inferiore a mezzo km2 e una popolazione più contenuta di un paesino d’alta montagna Città del Vaticano non entra certo in competizione con città come Parigi o San Francisco e l’idea che avessero difficoltà a gestire la raccolta differenziata ha senso solo se si pensa alla tragedia che sta vivendo Roma ormai da anni. Però fa sorridere il pensiero che in un posto così piccolo (ci sono star del cinema che passano le loro vacanze in ‘case al mare’ grosse 10 volte tanto) non riuscisse a mettere i cestini per la raccolta differenziata, tra un marmo pregiato e un affresco non trovi lo spazio per mettere il bidone della carta? Non ti biasimo, ma magari più nascosto, dietro un angolo, qualcosa ci possiamo infilare, qualcosa di discreto ed efficace.

Ma al di là di tutte le speculazioni che si possono fare stando comodamente seduti davanti al pc, la raccolta differenziata in Città del Vaticano è ferma al 55%, dato tutto da verificare ovviamente, e fino a tempi più recenti sembra che tra le priorità della Santa Sede non vi fosse la sostenibilità ambientale. Tuttavia Papa Francesco ha dimostrato una sensibilità al tema decisamente più sviluppata rispetto ai suoi predecessori non a caso è sua l’enciclica ‘green’ Laudato Si, ed è sempre stato Bergoglio a ricevere Leonardo di Caprio, che tra le star di Hollywood è sicuramente quella che con maggior convinzione ha sposato la causa della lotta al cambiamento climatico.

Nell’area di San Pietro non si vedono i cassonetti stracolmi che sono diventati un po’ il simbolo della capitale italiana scalzando la lupa del mito, e per terra non ci sono né cartacce né sigarette, perché i cestini ci sono e Rafael Ignacio Tornini, quale responsabile del Servizio giardini e nettezza urbana, assicura il corretto conferimento al giusto contenitore.
Nel 2016 il dato -poco incoraggiante- relativo alla differenziazione del rifiuto urbano vedeva la raccolta differenziata a quota 35% salito al 55 nel giro di due anni, ma l’obiettivo è quello di raggiungere il 75% entro i prossimi tre.

Il lavoro fatto è davvero impressionante, i codici CER (i codici che identificano a quale classe appartiene un dato rifiuto e quindi chiarisce come vada trattato) gestiti da San Pietro sono più di 80 e la percentuale di rifiuti indifferenziati è ferma al 2% ma l’obiettivo è di andare poco sopra lo 0.

Ma non è tutto perché come incaricato del servizio poco sopra ricordato, Tornini ha avviato dei progetti di recupero della frazione organica con cui si realizza il compost per i giardini del Vaticano, un modo per alimentare la filiera dell’economia circolare in ambito locale, inoltre -come dovrebbe essere- è stato introdotto l’attesissimo divieto di vendere plastica monouso, sebbene non meglio specificato e quasi certamente riferibile alle sole bottiglie d’acqua, così anche il microstato vira verso il plastic free e un piano improntato sulla sostenibilità.

Iniziative del genere vanno sempre apprezzate, ma non sentite puzza di greenwashing?

CATEGORIES :   Plastica
Tags :  economia circoalre, greenwashing, plastic free, raccolta differenziata, raccolta rifiuti
  Share :
    Prev Post
Next Post    

Articoli recenti

  • Ci stiamo Fumando il pianeta
  • L’impatto ambientale devastante delle mascherine di plastica monouso
  • Coronavirus e inquinamento: che aria tira?
  • San Valentino
  • Riciclare riusare: PET 100% riutilizzabile per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • Biodiversità
    • Carta
    • Comunicati Stampa
    • Economia circolare
    • Energia
    • Mare
    • Notizie
    • Plastica
    • Raccolta Differenziata
    • Senza categoria
    • Sostenibilità

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    © 2022 Verde Chiaro ODV - Statuto | Privacy Policy