• info@verdechiaro.org
Samara
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog
Aiutaci
Samara
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog

Black Friday, il tuo voto conta

black-friday-green
  • 23 Novembre 2018
  • 0 Comments
  • Giovanni

A parole siamo tutti bravi, tutti vogliamo bene al nostro pianeta, nessuno abbatterebbe mai un albero, siamo tutti contro l’effetto serra e il riscaldamento globale.
Quando pero’ si tratta di agire per dare una sterzata, ci dimentichiamo i buoni propositi e continuiamo a spendere nel peggior modo i nostri soldi così duramente guadagnati.
Oggi è la giornata simbolo del consumismo, il Black Friday, il giorno in cui veniamo sommersi di pubblicità fatte di sconti che, il più delle volte, sono tra l’altro vere e proprie truffe. In questo stesso giorno abbiamo pensato bene di scrivere alcuni numeri, purtroppo senza sconti, per capire se davvero possiamo permetterci di continuare a vivere con la sindrome dell’acquisto compulsivo.
Dall’era preindustriale ad oggi, stando a recenti studi, la temperatura nella zona mediterranea è aumentata di 1,4 gradi centigradi e sta avendo una conseguenza catastrofica sulle precipitazioni. Quelle estive si sono già ridotte tra il 10 e il 30%, con conseguente carenza idrica e minor produttività agricola.

(Se vi state chiedendo cosa c’entra il cambiamento climatico con il Black Friday, continuate a leggere..)

Secondo l’ultimo rapporto dell’International Solid Waste Association (l’associazione mondiale che riunisce gli operatori del settore trattamento e smaltimento rifiuti), attualmente nel mondo vengono prodotti circa 4 miliardi di tonnellate di rifiuti ogni anno. Metà di questi rifiuti sono prodotti da noi consumatori, mentre l’altra metà è prodotta dalle attività industriali che producono futuri rifiuti per noi. Entro qualche anno la produzione di rifiuti aumenterà del 50%, ma pensate che già oggi abbiamo un’isola di rifiuti nell’Oceano Pacifico che è potenzialmente più grande degli Stati Uniti. Sì, perché la metà della popolazione mondiale non ha accesso ai servizi di gestione dei rifiuti, ciò significa che vengono abbandonati dove capita e, presto o tardi, finiscono in mare. L’abbandono dei rifiuti non è tuttavia una prerogativa del Terzo mondo, l’Italia è il terzo paese del Mediterraneo per dispersione di rifiuti in mare, con la bellezza di 90 tonnellate al giorno, l’equivalente di 10 camion che ogni mattina svuotano il loro carico in mare. Ne abbiamo parlato qui.
Credete che la produzione di rifiuti abbia un impatto ridotto sui cambiamenti climatici? Beh, dovreste ricredervi, sappiate che il solo settore tessile immette in atmosfera, ogni anno, la bellezza di 1,2 miliardi di tonnellate di CO₂, ovvero più di tutti i voli aerei internazionali e delle navi mercantili combinati.
Non stiamo suggerendo di smettere di comprare vestiti e girare nudi. Qui da noi c’è chi grida allo scandalo per l’allattamento al seno, in pochi minuti arriverebbe la polizia con una denuncia per oltraggio al pudore. Tuttavia una scelta sostenibile è possibile e necessaria.
Iniziamo a pensare come se il nostro portafoglio fosse la matita che utilizziamo nei seggi elettorali, abbiamo la possibilità di continuare a legittimare le grandi catene che contribuiscono all’effetto serra, oppure possiamo fare una scelta di cuore (ma anche di testa) acquistando prodotti biologici, a chilometro zero e con imballaggi sostenibili o, meglio ancora, aderire al #GreenFriday la campagna lanciata dai Verdi che ci consiglia sei azioni green a impatto zero.

(La 5 non è affatto male..)

CATEGORIES :   Sostenibilità
  Share :
    Prev Post
Next Post    

Articoli recenti

  • Ci stiamo Fumando il pianeta
  • L’impatto ambientale devastante delle mascherine di plastica monouso
  • Coronavirus e inquinamento: che aria tira?
  • San Valentino
  • Riciclare riusare: PET 100% riutilizzabile per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • Biodiversità
    • Carta
    • Comunicati Stampa
    • Economia circolare
    • Energia
    • Mare
    • Notizie
    • Plastica
    • Raccolta Differenziata
    • Senza categoria
    • Sostenibilità

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    © 2022 Verde Chiaro ODV - Statuto | Privacy Policy