• info@verdechiaro.org
Samara
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog
Aiutaci
Samara
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog

Agenda Verde, l’economia circolare per tutti

agenda verde festival economia civili oggiraccolgoio switch
  • 24 Ottobre 2018
  • 0 Comments
  • Niccolò

La scorsa domenica si è svolta una manifestazione organizzata da Legambiente e Repubblica nelle 9 città dove la testata giornalistica ha sede, l’evento -denominato social-tatticamente #oggiraccolgoio– ha rappresentato un’occasione per riunire volontari di tutta Italia al fine di tamponare un fenomeno molto diffuso e cioè l’abitudine -non solo nostrana- di gettare qualunque cosa ovunque capiti. Purtroppo infatti i nostri concittadini sono particolarmente abili nel ‘non vedere’ i cestini presenti nelle strade delle città italiane anche quando ce li hanno sotto gli occhi, col risultato che i mozziconi delle sigarette mancano di essere gettati nei contenitori appositi finendo per terra, così anche cartacce di gelati, gratta e vinci, bottigliette di plastica di ogni formato, biglietti del trasporto pubblico, batterie per auto, carrelli della spesa, profilati metallici industriali, la scimmia di giada*, biciclette del bike sharing, il radiatore di un autocarro, la speranza di un futuro migliore e la risposta alla domanda fondamentale sulla vita l’universo e tutto quanto*.

Insomma di tutto di più.

Ma oltre ai nostri mari e alle nostre strade, anche i nostri parchi e giardini cittadini soffocano per via dei rifiuti che si accumulano, così l’inciviltà di alcuni finisce per compromettere per tutti la possibilità di sedersi all’ombra di un albero per leggere un libro, di portare i bambini a giocare o semplicemente di fare una passeggiata. In questo senso, iniziative come #oggiraccolgoio rappresentano una chiara presa di posizione di tutti coloro che vogliono riappropriarsi di spazi comuni.

Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, esprime grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa che ha coinvolto oltre 1000 volontari in tutto il paese anche grazie alla partecipazione attiva dei membri delle redazioni locali di Repubblica, oltre a special guest come cantanti e scrittori. A Napoli hanno preso parte alla manifestazione anche il Console degli Stati Uniti Mary Ellen Countryman (nome azzeccatissimo) e una squadra di marines!

E se vi trovate nel circondario fiorentino prossimamente si terranno due eventi molto interessanti cui vi invitiamo a partecipare.

Il primo è Switch, a green splatter movie – Capitolo 2 – Red is the new Black una giornata dedicata alla formazione e all’ecologia organizzata dalla Croce Rossa Italiana domenica 4 novembre alle 9 presso la sede del comitato regionale sulle colline fiorentine, come riporta la pagina facebook dell’evento la partecipazione è libera ed aperta a tutti. previa iscrizione da farsi mediante un semplicissimo modulo di adesione. Si terranno 5 workshop tematici dei quali uno dedicato all’ecologia e le mie fonti (sempre molto attendibili) mi dicono che ci sarà un focus particolare sull’olio esausto.

Altro appuntamento da segnare sul vostro calendario è il Festival di Economia Civile che si terrà invece a Campi Bisenzio, uno dei comuni che ha avuto un ruolo chiave nella vicenda dell’inceneritore di Case Passerini, arrivata a conclusione con lo stop imposto dal Consiglio di Stato dopo una lunghissima battaglia.
Il programma del festival è ricco di incontri presentazioni e laboratori su tematiche molto ampie ma tutte di grande attualità, presenzieranno anche esponenti delle istituzioni oltre che esperti in materia di impresa e territorio, digitale ed innovazione, e dulcis in fundo economia circolare, dove l’associazione Verde Chiaro ODV ha ovviamente una parte da giocare promuovendo l’app Recyclize dedicata appunto alla raccolta differenziata, uno dei tre pilastri appunto dell’economia circolare.
Al festival partecipa CeSVot area Centro che coordina le realtà dell’associazionismo e del volontariato quindi ci saranno tantissime realtà da conoscere, attività interessanti cui partecipare e novità da scoprire. Tutto segnato? Ah sì scusate, dal 14 al 17 novembre compresi a Campi Bisenzio, trovate il programma completo qui.
Vi aspettiamo!

*riferimenti cinematografici e televisivi che ovviamente avete colto.

CATEGORIES :   Economia circolare, Raccolta Differenziata
Tags :  circular economy, economica circolare, Legambiente, raccolta differenziata, Recyclize
  Share :

Add a Comment

Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

    Prev Post
Next Post    

Articoli recenti

  • Ci stiamo Fumando il pianeta
  • L’impatto ambientale devastante delle mascherine di plastica monouso
  • Coronavirus e inquinamento: che aria tira?
  • San Valentino
  • Riciclare riusare: PET 100% riutilizzabile per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • Biodiversità
    • Carta
    • Comunicati Stampa
    • Economia circolare
    • Energia
    • Mare
    • Notizie
    • Plastica
    • Raccolta Differenziata
    • Senza categoria
    • Sostenibilità

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    © 2022 Verde Chiaro ODV - Statuto | Privacy Policy